Di: catepol
roberto gran bel post… ti scrivo solo velocemente: il bello di twitter sono proprio le persone…gli usi poi vengono dopo. ma le persone che conversano in questo neverending present continous son la vera...
View ArticleDi: Postoditacco
@marco però usato come canale monodirezionale perde di efficacia e a quel punto anche un canale tradizionale può svolgere egregiamente lo stesso compito
View ArticleDi: Michele Perone
Il post, inizialmente didascalico, diventa mooolto interessante quando parla delle “persone” confermando l’assoluta possibilita’ di fruire questi strumenti da parte delle tante persone che se ne...
View ArticleDi: Marco Frattola (sbarrax)
@RobertoPostoditacco: ma certo, infatti anche a me piace proprio l’interazione tra le persone, dico solo che la versatilità dello strumento, e la potenza che sta nella sua semplicità, è poco...
View ArticleDi: Felter
Quello che intendevo io, e grazie Marco per avermi dato l’opportunità di chiarirlo, è che una società deve guardare i costi/benefici di ogni scelta che fa e, se decide di utilizzare Twitter solo come...
View ArticleDi: Francesco Gavello
Beh, le “regole” (solitamente semplici studi su come le cose funzionano) esistono da quando i media sono stati inventati. Ci sono state teorizzazioni sull’utilizzo del linguaggio di carta stampata, tv,...
View ArticleDi: vitzbank
quando scriverò qualcosa su twitter (in realtà, avendolo conosciuto insieme a ff, mi è stato più naturale affezionarmi al secondo) terrò a mente questo articolo. Ora vado ad aggiungermi ai tuoi...
View ArticleDi: » Twitter: 19 miei consigli + i 10 degli utenti + raccolta post...
[…] http://blog.felter.it/2009/02/… – Felter […]
View ArticleDi: Microblogging & Lifestream: segnalazioni del 16/02/09 | Microblogging.it
[…] Twitter, io, le persone e le aziende […]
View ArticleDi: Webmast Brix
[…Il valore di Twitter sono le persone che lo usano…] Mi ha colpito questa frase. Bel post.
View Article